Se non ricordo male, alcuni recenti disegni di legge che riguardano coppie omosessuali, diritti, matrimonio e simili, sono stati prodotti dopo che i mass-media avevano evidenziato episodi di offese e intolleranza proprio verso persone omosessuali, diversi mesi fa. Da lì una escalation di proposte politiche e idee che hanno abbracciato un po’ tutto ciò che era o poteva apparire omofobia, ciò che era o poteva apparire ledere un diritto. Non ricordo, tuttavia, qualcuno che abbia proposto di fare semplici incontri o andare ad es. nelle scuole e parlare dell’omosessualità in modo sereno e, ripeto, semplice, cercando di spiegare che, qualsiasi sia la causa (qua non voglio entrare in questo discorso) occorre accettare innanzitutto la persona come tale, con la ricchezza che tutti abbiamo. Si poteva anche unire questi discorsi ad altri che riguardano sempre intolleranza o il far sentire una persona diversa, perchè sovrappeso, straniera, di altra fede, cultura o chissà cos’altro e puntare anche a parlare di amicizia, di valori condivisi. Per alcuni pare che il punto di partenza sia concedere molti diritti, io preferirei intanto incontro, ascolto, condivisione. Anche perchè, nell’incontro, a volte si scoprono cose e pareri inattesi
↧